Con l’arrivo dell’estate, molte famiglie si preparano per le vacanze, lasciando la propria casa per giorni o settimane. Chi possiede un impianto solare si pone spesso una domanda legittima: cosa succede al mio impianto fotovoltaico in vacanza? Funziona comunque? Devo spegnerlo? Rischio di perdere energia o danneggiare qualcosa?
La buona notizia è che un impianto ben progettato e monitorato continua a lavorare in autonomia anche in tua assenza. Tuttavia, ci sono alcune cose importanti da sapere per massimizzare l’efficienza, evitare sprechi e garantirne la sicurezza.
L’impianto continua a produrre energia anche se non sei in casa
Il principio è semplice: il tuo impianto fotovoltaico in vacanza non si ferma. I pannelli solari continuano a catturare la luce e generare energia elettrica durante il giorno, proprio come sempre.
Ma se in casa non ci sono consumi (luci spente, elettrodomestici inattivi, climatizzatori disattivati), tutta l’energia prodotta viene immessa in rete. Questo non è un problema: se hai un contratto di scambio sul posto o cessione, ti verrà comunque riconosciuto un corrispettivo (anche se inferiore rispetto all’autoconsumo diretto).
E se ho un sistema di accumulo?
Se possiedi un impianto fotovoltaico con batteria, il comportamento durante la vacanza cambia: in un caso del genere, la batteria si carica normalmente durante il giorno e, se la casa non consuma energia, quella in eccesso viene ceduta alla rete. La batteria rimane pronta a fornire energia in caso di bisogno o per alimentare eventuali elettrodomestici attivi come per esempio il frigorifero.
Consiglio tecnico: se hai dispositivi importanti collegati alla batteria che necessitano sempre di energia, assicurati che il livello di carica sia sempre monitorabile da remoto.
Posso controllare il mio impianto fotovoltaico in vacanza da remoto?
Assolutamente sì, ed è importante che tu lo faccia. Se il tuo impianto dispone di un sistema di monitoraggio online (tramite app o portale web), puoi:
- Verificare in tempo reale la produzione giornaliera;
- Controllare lo stato dell’inverter;
- Ricevere notifiche in caso di anomalia o calo di produzione.
Questo è uno dei motivi per cui consigliamo sempre sistemi di monitoraggio smart, soprattutto nei mesi estivi, quando la produzione è massima e potenziali guasti possono causare perdite importanti se non rilevati in tempo.
Cosa fare prima di partire per le vacanze
Ecco alcune semplici precauzioni da prendere prima di lasciare la casa per qualche giorno:
- Verifica che l’inverter sia acceso e funzionante correttamente;
- Controlla da app che l’impianto stia producendo come previsto;
- Tieni attivi solo i carichi essenziali (es. frigo, allarme, modem);
- Se hai accumulo, verifica il livello di carica;
- Se possibile, pianifica una manutenzione preventiva a inizio estate, questo è importante per scoprire eventuali piccoli malfunzionamenti che in futuro potrebbero portare a problematiche più gravi.
Come sfruttare al meglio l’energia prodotta mentre sei via
Una strategia intelligente è far lavorare il tuo impianto anche in tua assenza per alimentare:
- Sistemi di irrigazione automatica;
- Colonnine di ricarica (se lasci un veicolo elettrico collegato);
- Dispositivi domotici (tapparelle, luci simulate, videosorveglianza);
- Elettrodomestici smart programmabili (lavastoviglie o lavatrice con timer).
In questo modo aumenti l’autoconsumo e rendi più utile ogni kWh prodotto, anche quando non sei fisicamente presente.
Vuoi sapere se il tuo impianto fotovoltaico in vacanza è ottimizzato per lavorare in autonomia?
Puoi partire tranquillo: il tuo impianto fotovoltaico in vacanza continua a funzionare, produce energia pulita e ti fa risparmiare anche quando sei lontano da casa. Con un buon sistema di monitoraggio, una batteria ben gestita e qualche accorgimento, il rendimento rimane elevato e sotto controllo.
Noi di Illumina Consulting ti offriamo assistenza tecnica e manutenzione per garantire efficienza e sicurezza anche durante l’estate. Se hai dei dubbi sul funzionamento del tuo impianto fotovoltaico, contattaci prima di partire per le tue vacanze per un controllo o per un intervento di manutenzione ordinaria (trovi i nostri contatti cliccando qui). In alternativa puoi venire a trovarci presso i nostri uffici a Giammoro in via Nazionale, 31, in provincia di Messina.