Magazine
Qui potrai trovare notizie di attualità, ultime novità sugli incentivi statali, articoli di approfondimento e curiosità sul mondo dell'ingegneria e delle energie rinnovabili.
Cerca articolo
Come funziona una casa passiva: guida all’edilizia del futuro
Una casa passiva è progettata per garantire comfort termico tutto l’anno senza impianti tradizionali, grazie a isolamento avanzato, ventilazione meccanica controllata e un uso intelligente del sole. In questo articolo approfondiamo il funzionamento, i vantaggi e le applicazioni concrete di un modello abitativo sostenibile, efficiente e adatto anche al clima italiano. Scopriamo insieme come una progettazione adeguata può aiutare ad abbattere i costi per la spesa dell'energia in modo naturale e sostenibile.
Come risparmiare energia con la domotica green: 5 soluzioni smart per la tua casa
Se senti di dover intervenire per contenere i consumi della tua casa e limitare gli sprechi, una soluzione potrebbe essere la domotica green: termostati intelligenti, luci smart, prese controllabili da remoto e sistemi automatizzati ti permettono di ridurre i consumi, sfruttare al massimo il fotovoltaico e vivere in modo più sostenibile. In questo articolo scopri 5 soluzioni pratiche e innovative per trasformare la tua abitazione in una smart home efficiente, ecologica e al passo coi tempi.
Leggi l’articolo completo e scopri come possiamo aiutarti a risparmiare energia in modo intelligente senza rinunciare ai tuoi comfort.
Impianto di riscaldamento a pavimento: conviene davvero?
Il riscaldamento a pavimento è una soluzione moderna, efficiente e sempre più diffusa. In questo articolo analizziamo come funziona, le differenze tra impianti ad acqua ed elettrici e i reali vantaggi, oltre ai costi e alle condizioni in cui conviene davvero installarlo. Ecco una guida per capire se è la scelta giusta per la tua casa.
Ritardo Conto Termico 3.0: le attese e le prospettive per il nuovo incentivo
Il Ritardo del Conto Termico 3.0 sta creando incertezza tra amministrazioni locali, tecnici e cittadini. Atteso da mesi, il nuovo schema di incentivo per l’efficienza energetica non è ancora stato pubblicato, rallentando interventi fondamentali e rischiando di compromettere l’uso di fondi europei e PNRR. Vediamo insieme cosa sta succedendo, le richieste dell’ANCI e cosa aspettarsi nei prossimi mesi.
Le 5 bufale sulle energie rinnovabili (e perché non dovresti crederci)
Le energie rinnovabili sono il futuro, ma intorno a loro circolano ancora molti falsi miti. In questo articolo smascheriamo le 5 bufale più diffuse: dall'affidabilità alla convenienza economica, passando per impatto ambientale e presunti limiti tecnologici. Facciamo chiarezza e diamo uno sguardo al futuro dell’energia pulita.
Solare termico a Milazzo: una scelta intelligente per risparmiare energia
Il solare termico a Milazzo è un’ottima alternativa per produrre acqua calda e riscaldare gli ambienti in modo ecologico e conveniente. Grazie al clima soleggiato della zona, questo sistema garantisce alte prestazioni durante tutto l’anno, riducendo i costi in bolletta e le emissioni inquinanti. Con gli incentivi attivi, è il momento ideale per investire in un impianto solare termico efficiente e sostenibile.
Economia Circolare nell’Edilizia: Rigenerare invece di Costruire
L’economia circolare sta rivoluzionando il settore edilizio, puntando sulla rigenerazione degli edifici esistenti anziché su nuove costruzioni. Un approccio sostenibile che riduce l’impatto ambientale, valorizza le risorse già presenti e apre la strada a un futuro più efficiente e rispettoso del territorio. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono i vantaggi di un sistema come questo.
Storia del Fotovoltaico: le origini di Innovazione e Sostenibilità
La storia del fotovoltaico è un viaggio affascinante che parte dalle prime scoperte scientifiche per arrivare alle innovazioni tecnologiche che stanno plasmando il futuro dell’energia solare. Vediamo insieme come la passione per la scoperta e l’innovazione e l’impegno verso la sostenibilità hanno trasformato il mondo del fotovoltaico in una risorsa chiave per un domani più verde.
Quando conviene il fotovoltaico: Come Valutare l’investimento a Messina e Provincia
Scopri in anteprima l'analisi dettagliata su quando conviene investire in un impianto fotovoltaico. In questo articolo esploreremo insieme costi, incentivi disponibili, potenziale risparmio energetico e ritorno economico dell'investimento, fornendo una guida percepire se il fotovoltaico fa al caso tuo.
Novità Conto Termico 3.0: la nuova edizione dell’incentivo in arrivo nel 2025
Il Conto Termico 3.0 è un'iniziativa in arrivo che rientra negli incentivi per l'efficienza energetica. Il nuovo modello avrà regole più flessibili, premierà investimenti innovativi e procedure amministrative semplificate, con particolare attenzione alle esigenze locali e alla riduzione delle emissioni. In questo articolo vedremo le novità che renderanno il sistema più accessibile e mirato, favorendo una transizione energetica sostenibile e una gestione più efficiente degli impianti termici.