Magazine
Qui potrai trovare notizie di attualità, ultime novità sugli incentivi statali, articoli di approfondimento e curiosità sul mondo dell'ingegneria e delle energie rinnovabili.
Cerca articolo
Impianto fotovoltaico: cosa c’è da sapere per risparmiare
L'installazione di un impianto fotovoltaico non è solo una scelta ecologica, ma anche un investimento intelligente per ridurre i costi energetici domestici. Negli ultimi anni, l'interesse per le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, spinto sia dalla maggiore consapevolezza ambientale che dai vantaggi economici legati all'autoproduzione di energia elettrica.
Energia Rinnovabile: quali sono le fonti migliori?
L’Energy Digital Magazine ha stilato una classifica delle otto fonti di energia rinnovabile più popolari, tenendo conto di vari fattori come l’urgenza, legata alla decarbonizzazione del pianeta, i costi e la convenienza, relativa all’impatto ambientale. Vediamo insieme quali sono.
Impianto fotovoltaico a terra: cos’è e che vantaggi offre
Nell’immaginario collettivo i pannelli solari sono quelli installati sui tetti di case e aziende. Tuttavia, un impianto fotovoltaico può anche essere installato sul terreno. Questo può essere più vantaggioso, ma bisogna rimanere entro certi margini e rispettare le varie limitazioni a cui sono soggette costruzioni del genere.
Energy Management: cos’è e perché è importante
Ottimizzare i consumi energetici offre il doppio vantaggio di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività quotidiane e ottenere un risparmio significativo sulle spese totali.
In questo articolo andremo a capire meglio cos’è l’energy management e quali sono i suoi vantaggi.
Ecosostenibilità: cosa pensano gli italiani delle tematiche ambientali
Il tema della sostenibilità e le tematiche ambientali sono argomenti sempre più presenti nella vita quotidiana degli italiani. Scopriamo insieme qualche dato in più grazie allo studio di Lifegate.
Batterie di accumulo dell’impianto fotovoltaico: guida introduttiva
Le batterie di accumulo rappresentano una parte importantissima di un sistema fotovoltaico in quanto permettono di immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli solari. Questo articolo esplora i vari aspetti che influenzano la durata delle batterie di accumulo, con consigli pratici su come prolungare la vita operativa.
Cosa prevede il Decreto Cer: incentivi e vantaggi
Dall’8 aprile 2024 è possibile presentare domanda sul portale GSE per accedere agli incentivi e ai contributi PNRR previsti per le Comunità Energetiche e l’autoconsumo. In questo articolo andremo a vedere cosa prevede il decreto Cer dal punto di vista dei contributi, le spese ammesse e i requisiti da soddisfare.
Guida introduttiva al mondo del fotovoltaico
In Italia ogni anno aumentano sempre di più le persone che decidono di dotare la propria casa o azienda di un impianto fotovoltaico e sfruttare la luce del sole per autoprodurre energia pulita a basso impatto ambientale. Con questa guida andremo a vedere come funziona un impianto e quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
Risparmiare energia elettrica: alcuni consigli per gestire i consumi
Cercare di risparmiare sulla bolletta è una sfida con cui tutti noi siamo costretti a fare i conti. A volte basta modificare leggermente le proprie abitudini e adottare alcuni piccoli accorgimenti per limitare i consumi e spendere meno diminuendo anche l’impatto ambientale.
In questo articolo andremo a vedere come attraverso piccoli gesti quotidiani o scelte oculate nell’acquisto di elettrodomestici possiamo ottenere un sensibile risparmio in bolletta.
L’impianto fotovoltaico non funziona: quali sono le possibili cause
I componenti di un impianto fotovoltaico, come qualsiasi altro sistema tecnologico, possono andare incontro a malfunzionamenti dovuti a usura o incuria. In questo articolo andremo a vedere quali sono le principali cause che possono portare a cali nelle prestazioni e a una conseguente diminuzione della produzione di energia.